“Cosa vuol dire “Casa” per voi?” è questa la domanda che ci è stata posta dal comitato della Global Game Jam nel 2018.
Casa. Casa vuol dire tante cose e per ognuno di noi rappresenta qualcosa di diverso.
Forte la sensibilità ambientale, per il nostro Team non c’era altro significato se non il nostro pianeta: la terra.
Letteralmente casa
Stabilito il nostro significato di “casa”, ci siamo concentrati su come sensibilizzare l’utente al rispetto del pianeta.
La nostra idea è stata quella di rappresentare i diversi ecosistemi della terra in stanze di una comune abitazione.



A seconda delle scelte che l’utente avrebbe compiuto all’interno della stanza, l’ambiente si sarebbe modificato in maniera positiva o negativa.
Ad esempio, se in salotto la persona avesse scelto di accendere i riscaldamenti piuttosto che indossare un indumento più pesante, le piante sarebbero morte e un sorta di gelida oscurità avrebbe preso il sopravvento.


Agire con le proprie mani
Data la voglia e la possibilità di sperimentare durante una Global Game Jam, abbiamo deciso di far interagire le persone con l’esperienza attraverso un Leap Motion: un dispositivo in grado di tracciare fedelmente le proprie mani.

La scelta aveva un duplice scopo:
- Sperimentare questa tecnologia in un’esperienza simile
- Rendere la persona molto più responsabile delle azioni che compiva nel gioco, in quanto erano proprio le sue mani a compiere quelle scelte che avrebbero salvato o distrutto l’intera casa.
Piccoli gesti e gravi conseguenze
La tematica ambientale è tutt’oggi un argomento delicato che molti fanno fatica ad ammettere ed ascoltare.
Grazie alla Gamification e a questo genere di esperienze, è possibile comunicare un messaggio, di per se molto pesante e difficile da digerire, in qualcosa di interattivo, piacevole e allo stesso tempo di grande impatto.
Non tutti sanno quanto i diversi ecosistemi siano sensibili alle azioni degli esseri umani; un singolo rifiuto in mare potrebbe portare alla crescita incontrollata di alghe mortali per qualsiasi creatura marina.
Ed è per questo motivo che in 48 ore abbiamo sviluppato quest’idea: trascureresti casa tua a tal punto da renderla un posto inabitabile?
Bastano piccoli gesti per generare gravi conseguenze, ma anche piccoli gesti per rendere la nostra casa un posto decisamente migliore per noi e per gli animali che la abitano in modo rispettoso.